Tecniche innovative di caffetteria e servizio bar
Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali -Turismo
Tecniche innovative di caffetteria e servizio bar
Tecniche innovative di caffetteria e servizio bar


Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali -Turismo
Tecniche innovative di caffetteria e servizio bar
Tecniche innovative di caffetteria e servizio bar


Soggetti che dimostrino, in sede di assessment a cura dei Centri per l’Impiego e APL, una comprovata prossimità all’interno del mercato del lavoro e che abbiano compiuto 18 anni o, comunque, assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione.
DURATA
80 ore totali
QUALIFICA
Attestazione di messa in trasparenza degli apprendimenti
CP 2011
Baristi e professioni assimilate
ATECO 2007
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Accoglienza e patto formativo | 2 h |
Condurre il sistema di garanzia dell’igiene e della pulizia del luogo di lavoro – Ristorazione |
13 h |
Preparare e servire i prodotti di caffetteria e snack | 28 h |
Preparare e sevire alcolici, superalcolici, cocktail e long drink |
37 h |
Scuola di Arti e mestieri G.O. Bufalini
Centro di Istruzione e Formazione Professionale ASP
Via San Bartolomeo
06012 Città di Castello (PG)
Tecniche per il servizio di sala
Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali -Turismo
Tecniche per il servizio di sala
Tecniche per il servizio di sala


Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali -Turismo
Tecniche per il servizio di sala
Tecniche per il servizio di sala


Il corso è rivolto a disoccupati/ inoccupati e inattivi, giovani e adulti, che abbiano compiuto 18 anni o, comunque, assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione
Soggetti che dimostrino, in sede di assessment a cura dei Centri per l’Impiego e APL, una comprovata prossimità all’interno del mercato del lavoro e che abbiano compiuto 18 anni o, comunque, assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione.
DURATA
72 ore
TIPO DI ATTESTAZIONE PREVISTA
Attestazione di messa in trasparenza degli apprendimenti
CP 2011
Camerieri di ristorante
ATECO 2007
Ristorazione con somministrazione
Catering per eventi, banqueting
Catering continuativo su base contrattuale
Accoglienza e patto formativo | 2 ore |
Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione |
26 ore |
Realizzare il servizio al tavolo, ai piani, e a buffet |
44 ore |
Attestazione di messa in trasparenza degli apprendimenti
Scuola di Arti e mestieri G.O. Bufalini
Centro di Istruzione e Formazione Professionale ASP
Via San Bartolomeo
06012 Città di Castello (PG)
Competenze per la lavorazione e vendita dei prodotti carnei
Nuove Tecnologie per il Made in Italy
Competenze per la lavorazione e vendita dei prodotti carnei
Competenze per la lavorazione e vendita dei prodotti carnei


Nuove Tecnologie per il Made in Italy
Competenze per la lavorazione e vendita dei prodotti carnei
Competenze per la lavorazione e vendita dei prodotti carnei


Soggetti che dimostrino, in sede di assessment a cura dei Centri per l’Impiego e APL, una comprovata prossimità all’interno del mercato del lavoro e che abbiano compiuto 18 anni o, comunque, assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione.
DURATA
80 ore
TIPO DI ATTESTAZIONE PREVISTA
Attestazione di messa in trasparenza degli apprendimenti
Macellai e abbattitori di animali
Commessi delle vendite al minuto (COME DA STANDARD REGIONE UMBRIA)
ATECO
Produzione di prodotti a base di carne (inclusa la carne di volatili)
Produzione di piatti pronti a base di carne e pollame
Realizzare tagli e trattamenti dei prodotti carnei destinati alla vendita o a ulteriori lavorazioni |
36 ore |
Accoglienza e patto formativo | 2 ore |
Gestire il banco dei prodotti alimentari – macelleria, salumeria |
18 ore |
Realizzare attività di vendita | 12 ore |
Registrare le segnalazioni degli utenti | 12 ore |
Attestazione di messa in trasparenza degli apprendimenti
Scuola di Arti e mestieri G.O. Bufalini
Centro di Istruzione e Formazione Professionale ASP
Via San Bartolomeo
06012 Città di Castello (PG)
Addetto qualificato pasticcere
Nuove Tecnologie per il Made in Italy
Addetto qualificato pasticcere
Addetto qualificato pasticcere


Nuove Tecnologie per il Made in Italy
Addetto qualificato pasticcere
Addetto qualificato pasticcere


Disoccupati/inoccupati e inattivi, giovani e adulti, che abbiano compiuto 18 anni o, comunque, assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione
DURATA
382 ore totali (222 in aula + 160 di tirocinio curriculare)
QUALIFICA
Qualificazione Regionale ex DGR n. 834/2016
Pasticceri e cioccolatai
ATECO
Gelaterie e pasticcerie
Produzione di pasticceria fresca
Ristorazione con somministrazione
Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma |
6 ore |
Esercitare la professione di addetto qualificato pasticcere |
6 ore |
Definire l’offerta di pasticceria | 16 ore |
Preparare e conservare semilavorati-pasticceria | 52 ore |
Realizzare prodotti di pasticceria | 60 ore |
Realizzare farciture e decorazioni | 24 ore |
Realizzare attività di vendita- produzioni alimentari | 12 ore |
Allestire il posto di lavoro-pasticceria | 6 ore |
Monitorare le scorte della pasticceria | 8 ore |
Condurre il sistema di garanzia dell’igene e della pulizia del luogo di lavoro-pasticcere |
13 ore |
Lavorare in sicurezza-pasticceria | 9 ore |
Valutare la qualità del processo produttivo di pasticceria e del prodotto offerto” |
8 ore |
Qualificazione Regionale ex DGR n. 834/2016
Attestato per operatori del settore alimentare valida ai sensi della DGR 4/02/2008, n.93 e ss.mm.i al superamento di apposita verifica;
Attestato di formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 del Dlg. 81/2008 al superamento di apposita verifica.
Scuola di Arti e mestieri G.O. Bufalini
Centro di Istruzione e Formazione Professionale ASP
Via San Bartolomeo
06012 Città di Castello (PG)
Addetto qualificato alle vendite prodotti food
Nuove Tecnologie per il Made in Italy
Addetto qualificato alle vendite prodotti food
Addetto qualificato alle vendite prodotti food


Nuove Tecnologie per il Made in Italy
Addetto qualificato alle vendite prodotti food
Addetto qualificato alle vendite prodotti food


Disoccupati/inoccupati e inattivi, giovani e adulti, che abbiano compiuto 18 anni o, comunque, assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione
DURATA
380 ore totali (240 in aula + 140 di tirocinio curriculare)
QUALIFICA
Qualificazione Regionale ex DGR n. 834/2016
CP 2011
Commessi delle vendite al minuto
ATECO 2007
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalnza di prodotti alimentari e bevande
Segmento di accoglienza e messa a livello
L’esercizio di un attività lavorativa in forma dipendente o autonoma
La professione di addetto qualificato alle vendite
La gestione della comunicazione con i clienti del punto vendita
La gestione del banco dei prodotti alimentari salumi, formaggi, gastronomia, prodotti da forno
La gestione del banco dei prodotti alimentari macelleria e pescheria
L’attività di vendita dei prodotti food
Le operazioni di immagazzinamento
Gruppo, posizione, ruolo, clima organizzativo
Il sistema di garanzia dell’igiene e della pulizia del luogo di lavoro
La sicurezza nei luoghi di lavoro
La valutazione della qualità di un servizio
Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma |
6 ore |
Esercitare la professione di addetto qualificato addetto alle vendite |
8 ore |
Gestire la comunicazione con i clienti del punto vendita | 16 ore |
Gestire il banco dei prodotti alimentari macelleria e pescheria |
68 ore |
Realizzare attività di vendita | 72 ore |
Realizzare operazioni di immagazzinamento | 12 ore |
Interagire con le altre risorse professionali operative sul luogo di lavoro |
20 ore |
Condurre il sistema di garanzia dell’igene della pulizia del luogo di lavoro – addetto qualificato alle vendite prodotti food |
8 ore |
Lavorare in sicurezza in officina meccanica | 12 ore |
Valutare la qualità del proprio operato nell’ambito dell’erogazione di un servizio |
8 ore |
Tirocinio curricurale | 8 ore |
Qualificazione Regionale ex DGR n. 834/2016
Attestato per operatori del settore alimentare valida ai sensi della DGR 4/02/2008, n.93 e ss.mm.i al superamento di apposita verifica;
Attestato di formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 del Dlg. 81/2008 al superamento di apposita verifica.
Scuola di Arti e mestieri G.O. Bufalini
Centro di Istruzione e Formazione Professionale ASP
Via San Bartolomeo
06012 Città di Castello (PG)
Addetto alla cucina (Aiuto cuoco)
Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali -Turismo
Addetto alla cucina
(Aiuto cuoco)
Addetto alla cucina
(Aiuto cuoco)


Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali -Turismo
Addetto alla cucina
(Aiuto cuoco)
Addetto alla cucina
(Aiuto cuoco)


Il corso è rivolto a disoccupati/ inoccupati e inattivi, giovani e adulti, che abbiano compiuto 18 anni o, comunque, assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione
DURATA
375 ore totali (215 in aula + 160 di tirocinio curriculare)
QUALIFICA
Qualificazione Regionale ex DGR n. 834/2016
CP 2011
Cuochi in alberghi e ristoranti
Addetti alla preparazione e alla cottura di cibi in imprese per la ristorazione collettiva
Addetti alla preparazione, alla cottura e alla vendita di cibi in fast food, tavole calde, rosticcerie ed esercizi assimilati
Personale non qualificato nei servizi di ristorazione
ATECO 2007
Ristorazione con somministrazione
Catering per eventi, banqueting
Mense
Catering continuativo su base contrattuale
Ristorazione su treni e navi
Presentazione e costituzione del gruppo classe | 2 h |
L’esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma |
6 h |
La professione di addetto alla cucina | 5 h |
Il settore della ristorazione | 12 h |
La Preparazione di semi-lavorati | 64 h |
La Realizzazione di preparazioni gastronomiche semplici |
90 h |
L’assistenza e la collaborazione alla preparazione dei piatti |
4 h |
L’allestimento del posto mobile di lavoro | 4 h |
Il sistema di garanzia dell’igiene e della pulizia del luogo di lavoro ristorazione |
12 h |
La Sicurezza sul luogo di lavoro | 8 h |
La valutazione del proprio operato in cucina | 8 h |
Tirocinio | 160 h |
Qualificazione Regionale ex DGR n. 834/2016
Attestato per operatori del settore alimentare valida ai sensi della DGR 4/02/2008, n.93 e ss.mm.i al superamento di apposita verifica;
Attestato di formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 del Dlg. 81/2008 al superamento di apposita verifica.
Scuola di Arti e mestieri G.O. Bufalini
Centro di Istruzione e Formazione Professionale ASP
Via San Bartolomeo
06012 Città di Castello (PG)