Addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali – a ruote e a cingoli

Nuove Tecnologie per il Made in Italy

Addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali – a ruote e a cingoli

Addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali – a ruote e a cingoli

Nuove Tecnologie per il Made in Italy

Addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali – a ruote e a cingoli

Addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali – a ruote e a cingoli


Il percorso formativo è rivolto a soggetti che necessitano di aggiornare le proprie competenze. Destinatari del percorso sono tutti coloro che dimostrino una comprovata prossimità al mercato del lavoro, che siano essi NEET, disoccupati precedentemente impiegati in ambiti lavorativi differenti o lavoratori intermittenti del settore agricolo.


DURATA

13 ore

TIPO DI ATTESTAZIONE PREVISTA

Attestazione di messa in trasparenza degli apprendimenti

CP 2011
Agricoltori e operai agricoli specializzati di colture in pieno campo
Agricoltori e operai agricoli specializzati di coltivazioni legnose agrarie
Agricoltori e operai agricoli specializzati di coltivazioni ortive in serra, di ortive protette o di orti stabili
Agricoltori e operai agricoli specializzati di colture miste
Allevatori e agricoltori
Conduttori di trattori agricoli
Braccianti agricoli

ATECO 2007
Coltivazione di uva
Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale
Coltivazione di agrumi
Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo
Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e frutta in guscio
Coltivazione di frutti oleosi
Coltivazione di piante per la produzione di bevande
Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche
Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale)
Riproduzione delle piante
Attività di supporto alla produzione vegetale
Consulenza agraria fornita da agronomi
Coltivazione di semi oleosi
Coltivazione di legumi da granella
Coltivazione di riso
Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in piena aria (escluse barbabietola da zucchero e patate)
Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in colture protette fuori suolo (escluse barbabietola da zucchero e patate)
Coltivazione di cereali (escluso il riso)
Coltivazione di barbabietola da zucchero
Coltivazione di patate
Coltivazione di canna da zucchero
Coltivazione di tabacco
Coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi
Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in colture protette ad esclusione delle colture fuori suolo (escluse barbabietola da zucchero e patate)

UC.1 – Lavorare in sicurezza (UC comprensiva del modulo giuridico-normativo propedeutico al conseguimento del patentino)
UC.2 – Utilizzare il trattore a ruote e il trattore a cingoli (UC comprensiva del modulo tecnico e dei moduli pratici specifici propedeutici al conseguimento del patentino)

Lavorare in sicurezza 1 ore
Utilizzate il trattore a ruote e il trattore a cingoli 12 ore

Attestazione di messa in trasparenza degli apprendimenti


Addetto saldatore qualificato

Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali -Turismo

Addetto saldatore qualificato

Addetto saldatore qualificato

Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali -Turismo

Addetto saldatore qualificato

Addetto saldatore qualificato


Disoccupati/ inoccupati e inattivi, giovani e adulti, che abbiano compiuto 18 anni o, comunque, assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione


DURATA

300 ore totali (180 in aula + 120 di tirocinio curriculare)

QUALIFICA

Qualificazione Regionale ex DGR n. 834/2016

CP 2011
Saldatori elettrici e a norme asme

ATECO 2007
Metallurgia – Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature)

Esercizio di un’attività lavorativa in forma
dipendente o autonoma
6 ore
Esercitare la professione di addetto qualificato
saldatore
8 ore
Leggere un disegno tecnico ed eseguire
misure
24 ore
Approntare materiali, strumentazione e macchinari
per la saldatura
40 ore
Eseguire la saldatura a elettrodo 40 ore
Eseguire la saldatura TIG 40 ore
Eseguire la saldatura a filo (MIG-MAG) 40 ore
Eeseguire la saldatura a fiamma 40 ore
Pianificare e gestire la manutenzione programmata
e preventiva su macchine/impianti meccanici
22 ore
Gestire la documentaione di riferimento-
lavorazioni meccaniche
4 ore
Interagire con le altre risorse professionali d
ell’organizzazione-edilizia e meccanica
4 ore
Manutenere e curare la postazione di lavoro-
lavorazioni meccaniche
8 ore
Lavorare in sicurezza in officina meccanica 16 ore
Valutare la qualità del proprio operato nell’ambito
di un processo manifatturiero
8 ore

Scuola di Arti e mestieri G.O. Bufalini
Centro di Istruzione e Formazione Professionale ASP
Via San Bartolomeo
06012 Città di Castello (PG)