Corsi di formazione serali per adulti
FORMAT.i.
Corsi di formazione serali per adulti
Corsi di formazione serali per adulti


FORMAT.i.
Corsi di formazione serali per adulti
Corsi di formazione serali per adulti


Dai forma alle Tue idee.
3 serate di formazione.
4 aree di interesse tra cui scegliere
Se hai un hobby particolare fra le aree di interesse che vedi riportate vieni ad approfondirlo con noi.
Il corso ha un costo di 80 € + iva
I corsi avranno inizio al raggiungimento di almeno 12 iscritti
Il pagamento dovrà avvenire entro 72 ore dall’avvio del corso
DURATA
3 serate di formazione
ATTESTATO
Attestato di partecipazione
Elenco corsi
Elenco corsi

Il primo è servito
Il pesce, la carne, le verdure, le zuppe. I segreti della cottura, le forme della pasta e i migliori abbinamenti per realizzare piatti gustosi e sfiziosi grazie ad interessanti presentazioni.
Una gioia quindi non solo per il palato, ma anche per gli occhi.
Iscritti attuali 1/12

Alla riscoperta delle antiche ricette umbre
Ingredienti semplici e naturali alla base di una gastronomia che resta legata alle sue tradizioni.
Ricette povere e popolari, sapori decisi e stuzzicanti, da proporre non solo nel quotidiano ma anche nelle grandi occasioni in modo da rende re la tavola umbra la vera protagonista della vostra cucina.
Iscritti attuali 1/12

Oggi la sfoglia+
Questo corso è stato pensato appositamente per tutti coloro che desiderano cimentarsi con successo nella realizzazione della pasta fatta in casa.
Acqua, farina e uova: partiamo da questi semplici ingredienti per imparare tecniche di lavorazione facili e veloci.
Iscritti attuali 1/12

A tutta carne!!!
Un corso dedicato al secondo preferito dagli italiani: la carne. Gioia per il palato, benessere per il nostro organismo: la carne è un alimento sano, nutriente e squisito. Dalla carne di maiale a quella bovina, dalla selvaggina agli animali da cortile, mille opportunità di scelta e mille possibilità di cucinare secondo i gusti e i bisogni nutrizionali.
Iscritti attuali 1/12

Sapori di mare
L’ acqua è fonte di risorse alimentari preziose: pesci, molluschi e crostacei arricchiscono il gusto e il benessere.
Da qui l’idea di un corso che fornisca preziosi spunti e suggerimenti per la sua preparazione.
Dagli antipasti ai secondi un menù semplice ma in grado di rivalutare le caratteristiche nutrizionali di questo prodotto.
Iscritti attuali 1/12

Cucina sotto l’albero
Affrontiamo in modo sfizioso il periodo più “goloso” dell’anno!
Realizziamo con fantasia e un tocco di colore un menù ricercato ma non troppo difficile, scovando l’abbinamento che può sorprendere, con il risultato di sposare la calda e rassicurante atmosfera della tradizione con la gioia della creatività e della fantasia.
Iscritti attuali 1/12

Pazzi per la pizza!!!
La pizza è, senza dubbio, una delle preparazioni alimentari conosciuta in ogni parte del mondo.
Uno dei cibi che meglio sanno coniugare aspetti della tradizione, dell’innovazione e della fantasia della nostra cultura mediterranea.
Un corso pensato per coloro che vogliono ottenere da semplici ingredienti una magia di colori e di sapori assolutamente inconfondibile.
Iscritti attuali 1/12

La tavola del sottobosco
È il bosco più bello quello autunnale, ed è anche il bosco più produttivo, che ci regala leccornie da gustare per consolarci della fine dell’estate. Profumi e sapori in ghiotte ricette che coprono la completa gamma che va dall’antipasto al dessert.
Iscritti attuali 1/12

Dulcis in fundo!!!
Nel rispetto della tradizione dolciaria italiana, considerata tra le migliori al mondo il corso propone la preparazione e la presentazione di dolci al cucchiaio e pasticceria da tè.
Tecniche di base e innovazione: la giusta “fusione” per una pasticceria di qualità!
Iscritti attuali 1/12

Sua maestà il vino
Abbinare sapientemente ‘cibo’ e ‘vino’ significa creare un’armonia di profumi e gusti che esalti le caratteristiche di entrambi.
Dalla bottiglia al palato, passando per il bicchiere, semplici regole per effettuare un ottimo servizio.
Iscritti attuali 1/12

Come preparare la tavola
Piccoli segreti e semplici regole per rendere speciali tutte le occasioni. Apprendere facili tecniche per decorare con frutta e verdura. Gli ingredienti giusti insomma per realizzare piccoli ricevimenti “fai da te’
Iscritti attuali 1/12
Barman
Barman

Barman
Gli allievi saranno coinvolti in esercitazioni che prevedono la preparazione di prodotti di caffetteria, di cocktails, di long drink e delle relative decorazioni. Saranno effettuate delle verifiche pratiche per saggiare gli apprendimenti degli allievi e sarà organizzata una competizione finale con la preparazione di cocktails e la valutazione di una giuria esterna.
Iscritti attuali 1/12
Informatica
Informatica

Informatica
Corso di informatica di base presso Digipass con l’aiuto di un facilitatore digitale In collaborazione con la Regione Umbria.
Iscritti attuali 1/12
Lingue straniere
Lingue straniere

Lingue straniere
Corso di Lingua Inglese Livello Beginners A1, l livello A1 non qualifica per scopi accademici o professionali. Secondo le linee guida ufficiali del QCER, un individuo a livello A1 di inglese: è in grado di capire ed usare normali frasi quotidiane e di esprimersi a sufficienza per esaudire bisogni di tipo concreto.
Iscritti attuali 1/12
Economia domestica
Economia domestica

Le antiche arti di taglio e cucito
In questo corso, esplorerai metodi tradizionali e artigianali, apprendendo come creare capi unici e senza tempo. Attraverso lezioni pratiche e teoriche, scoprirai l’uso di strumenti storici, tecniche di cucitura manuale e la storia dietro queste arti. Perfetto per principianti e appassionati, il corso ti guiderà a sviluppare le tue abilità creative.
Iscritti attuali 1/12

Non buttare, restaura
Un corso di qualificazione volto a formare una figura professionale specializzata nel restauro dei manufatti lignei grazie all’acquisizione di conoscenze di base di rilievo e documentazione fotografica, di capacità di analisi e valutazione critica per interventi di ripristino e conservazione, di tecniche operative e decorative di restauro: ebanisteria, intaglio, tarsia. Lezioni teoriche saranno integrate da esercitazioni pratiche in laboratorio con la guida di docenti esperti in intaglio e restauro del mobile.
Iscritti attuali 1/12
Richiedi informazioni sulle date di avvio e sugli orari
UNA VOLTA COMPILATO IL MODULO SARETE RICONTATATI DAL NOSTRO UFFICIO PLACEMENT
Corso di studio in meccatronica e cartotecnica
Biennio accademico 2024_26
Corso di studio in meccatronica e cartotecnica
Corso di studio in meccatronica e cartotecnica


Biennio accademico 2024_26
Corso di studio in meccatronica e cartotecnica
Corso di studio in meccatronica e cartotecnica


Scegliendo un percorso ITS, avrai l’opportunità di acquisire competenze tecnico-specialistiche altamente spendibili nel mercato del lavoro. Una formazione applicativa svolta in laboratori tecnologicamente avanzati ed un servizio di placement personalizzato garantiscono il 95% di inserimento lavorativo.
Il corso è gratuito e comprensivo di materiale didattico, software per la progettazione e divise per le attività in laboratorio.
DURATA
Corso biennale (1.800 ore minime tra formazione e tirocinio)
La frequenza ai corsi è obbligatoria per l’80% del monte orario.
QUALIFICA
Diploma di Istruzione Terziaria di V livello EQF rilasciato dal Ministero dell’Istruzione.
Il Tecnico Superiore per la Meccatronica e la Cartotecnica acquisisce le competenze tipiche dell’ambito meccatronico, quindi progetta con software 3D sia verso sistemi CAD-CAM che verso tecnologie additive (additive manufacturing), conosce software conversazionali di programmazione CNC delle macchine, programma e gestisce sistemi di produzione a controllo numerico, utilizza software per l’analisi e il controllo dei componenti tramite macchine di misura tridimen- sionali (CMM) e scanner 3D orientati verso il reverse engineering, conosce e utilizza sistemi di automazione (PLC) e robotica industriale (robot antropomorfi tradizionali e collaborativi).
Il profilo si specializza, inoltre, verso temi e contenuti digitali correlati alla grafica per la Cartotecnica. In questo senso approfondisce le conoscenze pratico operative sulla progettazione grafica per il settore della cartotecnica in ottica di gestione/crea- zione dell’immagine e prototipazione 2D/3D, conosce le tipologie di materiali, i processi di produzione e le tecniche di stampa specifiche per il packaging, così come per l’editoria e la depliantistica.
Avrà una durata biennale (1.800 ore minime tra formazione – anche tramite eventuali modalità telematiche di Formazione a Distanza – e tirocinio) e si svolgerà per più del 50% in laboratori e in azienda, sotto la supervisione di docenti e/o tutor aziendali.
Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì (orari tipo 9:00-13:00/14:00-18:00) indicativamente con un impegno medio d 30-35 ore settimanali.
In tirocinio si seguirà il normale orario aziendale fino ad un massimo di 40 ore settimanali.
La frequenza ai corsi è obbligatoria per l’80% del monte orario.
Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado o Diploma IFTS.
Docenti che provengono dalle imprese e tirocini in azienda. Metodologia didattica applicativa e laboratoriale.
Inglese |
Matematica |
Informatica |
Comportamento organizzativo |
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro |
Antincendio |
Primo soccorso |
Elementi di diritto |
Organizzazione aziendale |
Gestione della qualità |
Gestione dei progetti |
Tecnologia dei materiali |
Meccanica |
Tecnologie e macchine di lavorazione |
Progettazione industriale CAD CAM – modellazione 3D |
Misure meccaniche ed elettroniche sensoristica |
Robotica industriale |
Elettronica ed elettrotecnica |
Sistemi di controllo ed automazione industriale |
Meccatronica applicata |
4.0 Thechnologies applied |
Grafica digitale |
Packaging |
Progetti aziendali |
Macchine automatiche e azionamenti |
Logistica applicata |
Programmare macchine CNC tramite software di controllo e applicare analisi dimensionale dei componenti e delle parti del packaging |
Progettare e modellare in 3D tramite sistemi CAD/CAM |
Progettare e modellare per la stampa additiva orientata verso la prototipizzazione |
Applicare le tecniche non distruttive NDI al fine di valutare l’integrità e l’assenza di difetti dei componenti |
Realizzare scansioni 3D per modelli di misura e per il reverse engineering |
Programmare PLC e utilizzare piattaforme di gestione del processo industriale |
Programmare robot antropomorfi e collaborativi |
Utilizzare sistemi di visione e sistemi VR e AR. |
Programmare sistemi intelligenti (PLC, Robot, unità custom a microcontrollore) tramite linguaggi di programmazione nativi o tramite tecniche di programmazione (C, C++ o equivalenti) |
Utilizzare piattaforme di controllo del processo industriale |
Utilizzare sistemi MES e sistemi ERP |
Applicare linguaggi di gestione e interrogazione di database |
Progettare e realizzare packaging esteticamente innovativi, funzionali ed efficaci anche dal punto di vista del marketing |
Gli studenti in possesso dei requisiti di ammissione, potranno beneficiare di borse di studio a sostegno della frequenza dei percorsi formativi. L’entità delle borse di studio (fino a 6.000 € a studente) sarà definita anche in relazione al finanziamento destinato alle Borse di studio e sostegno per lo svolgimento degli stage e dei tirocini formativi anche all’estero.
Un’azione personalizzata e continuativa con elevate percentuali di assunzione
Formazione per giovani
Tre anni per la chiave del tuo futuro
Formazione per giovani
Tre anni per la chiave del tuo futuro
Non è stato trovato nulla.
Preparazione ECDL Base
Preparazione ECDL Base
Preparazione ECDL Base


Preparazione ECDL Base
Preparazione ECDL Base


Il percorso fa riferimento all’acquisizione di competenze digitali di base, per l’ammissione non sono richieste conoscenze, abilità o titoli specifici
DURATA
41 ore totali (20 in aula + 20 in FAD)
Gestire dati e informazioni digitali | 8 ore |
Interagire con gli altri attraverso le tecnologie digitali | 8 ore |
Sviluppare contenuti digitali | 24 ore |
Uso del computer e dei dispositivi collegati
Uso consapevole della rete internet
Uso di programmi di elaborazione testi e fogli di calcolo
Scuola di Arti e mestieri G.O. Bufalini
Centro di Istruzione e Formazione Professionale ASP
Via San Bartolomeo
06012 Città di Castello (PG)
Software gestionali e ERP
Software gestionali e ERP
Software gestionali e ERP


Software gestionali e ERP
Software gestionali e ERP


Competenze Base di informatica (e.g. - ECDL base)
DURATA
28 ore totali (14 in aula + 14 in FAD)
UC. 1 “Integrare e rielaborare contenuti digitali”
Integrare erielaborare contenuti digitali
Scuola di Arti e mestieri G.O. Bufalini
Centro di Istruzione e Formazione Professionale ASP
Via San Bartolomeo
06012 Città di Castello (PG)